Entdecken Sie die Orte, die Sie in der Nähe unserer Struktur nicht verpassen sollten
Arroccata sulla cima di un colle, a cavallo tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, Montepulciano è una cittadina medievale di rara bellezza che sicuramente merita di essere visitata! Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti, inoltre, da Montepulciano, si gode di un favoloso e sconfinato
S. Quirico e Bagno Vignoni sono 2 piccoli borghi storici immersi nella bellissima Val d’orcia: merita una visita ai 2 borghi anche solo per vedere tutto il panorama della Val d’orcia famosa in tutto il mondo per i suoi scorci mozzafiato. I 2 borghi si trovano a poca distanza l’uno dall’altro è quindi consigliato visitarli nella stessa
Unser Anwesen ist ein idealer Ort für einen Zwischenstopp in den wichtigsten historischen Städten der Toskana und des nahe gelegenen Umbriens, die alle weniger als eine Autostunde entfernt sind. Von der Renaissance und dem immer lebendigen Florenz mit seinen vielen Freilichtdenkmälern bis nach Siena mit seiner berühmten Piazza del Campo, wo es jedes Jahr stattfindet
Auch aus gastronomischer Sicht bietet das Val di Chiana im Sommer sein Bestes. Von Mai bis September ist der Veranstaltungskalender vor allem an den Wochenenden immer voll und in jeder Stadt findet man ein Fest oder eine Party, bei der lokale kulinarische Köstlichkeiten im Mittelpunkt stehen: Pici
Die Maggiolata ist ein Volksfest, das jedes Jahr an den letzten beiden Sonntagen im Mai in einem wunderschönen und einzigartigen Kontext stattfindet: dem elliptischen mittelalterlichen Dorf Lucignano. Es ist das Blumenfest von Lucignano, Blumen, die die Wagen schmücken, die durch die Straßen des Dorfes ziehen und der Ankunft des Frühlings huldigen. Perfekt
Die Giostra del Saracino in Arezzo ist ein ritterlicher Kostümwettbewerb mittelalterlichen Ursprungs zwischen den vier Stadtteilen, in die die Stadt geteilt ist. Es ist das wichtigste Ereignis in der Stadt und während der Giosta-Woche ist Arezzo voller Menschen und Ereignisse in den verschiedenen Straßen und Plätzen des historischen Zentrums, die der Stadt etwas geben
Die Antiquitätenmesse von Arezzo ist die älteste und größte Outdoor-Veranstaltung für Antiquitäten, moderne Antiquitäten und Vintage in Italien. Die Messe findet jedes erste Wochenende im Monat, samstags und sonntags statt. Mehr als 400 Aussteller nehmen jetzt teil und reisen aus ganz Italien an: Es ist der ideale Treffpunkt für Sammler und Sammler
Scopri anche
La Fiera Antiquaria di Arezzo è la manifestazione all’aperto dedicata all’antiquariato, modernariato e vintage più antica e più grande d’Italia. La fiera si tiene ogni primo fine settimana del mese, il sabato e la domenica. Sono ormai più di 400 gli espositori che partecipano e arrivano da ogni parte d’Italia: è il ritrovo ideale per collezionisti e
La Giostra del Saracino di Arezzo è una competizione cavalleresca in costume, di origine medievale, tra i quattro quartieri in cui è divisa la città. É la manifestazione più importante della città e durante la settimana della Giosta, Arezzo si riempe di gente e manifestazioni nelle varie strade e piazze del centro storico, regalando alla città
La Maggiolata è una festa popolare che si svolge ogni anno le ultime due domeniche di maggio in un contesto meraviglioso ed unico: il borgo medievale a forma ellittica di Lucignano. E’ la festa dei fiori di Lucignano, fiori che adornano i carri che sfilano per le vie del borgo e omaggiano l’arrivo della primavera. Nella perfetta
La Val di Chiana d’estate offre il meglio di sé, anche dal punto di vista gastronomico. Da maggio a settembre il calendario degli eventi è sempre pieno, soprattutto durante i fine settimana e in ogni città o paese si può trovare una sagra o una festa in cui le prelibatezze culinarie locali la fanno da padrone: pici
La nostra struttura è un luogo ideale per fare tappa nelle più importanti città storiche della Toscana e della vicina Umbria, tutte distanti meno di un’ora in auto. Dalla rinascimentale e sempre viva Firenze, con i suoi tanti monumenti a cielo aperto, a Siena con la sua famosa piazza del campo, dove ogni anno si tiene
S. Quirico e Bagno Vignoni sono 2 piccoli borghi storici immersi nella bellissima Val d’orcia: merita una visita ai 2 borghi anche solo per vedere tutto il panorama della Val d’orcia famosa in tutto il mondo per i suoi scorci mozzafiato. I 2 borghi si trovano a poca distanza l’uno dall’altro è quindi consigliato visitarli nella stessa
Arroccata sulla cima di un colle, a cavallo tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, Montepulciano è una cittadina medievale di rara bellezza che sicuramente merita di essere visitata! Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti, inoltre, da Montepulciano, si gode di un favoloso e sconfinato
Pienza è un bel borgo panoramico che rimane a cavallo tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia e lo si raggiunge con una strada panoramica tra le colline senesi. A differenza dei paesi circostanti, la storia di Pienza non è legata alla civiltà etrusca e romana. Il centro della struttura di Pienza è Piazza Pio II, dove si
Intorno alla valdichina è possibile trovare 3 aree termali che offrono piscine calde e trattamenti di vario tipo, ideali per trascorrere una giornata di pieno relax per la cura del corpo. Le aree termali più famose sono “Terme di Rapolano”, “Terme di San Giovanni” e “Bagni S. Filippo”, tutte raggiungibili in massimo 30 minuti di auto (vedi
Gli appassionati di natura, pesca, birdwatching e gastronomia a base di pesce, non possono non visitare i laghi tipici della vadichiana. Dalla riserva naturale del lago di Montepulciano, ambiente “selvaggio” dove avvistare uccelli di varia specie, al più contemplativo e rilassante lago di Chiusi, per finire al grande lago Trasimeno, la valdichiana sa offrire ambienti