Découvrez les lieux à ne pas manquer à proximité de notre structure
Arroccata sulla cima di un colle, a cavallo tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, Montepulciano è una cittadina medievale di rara bellezza che sicuramente merita di essere visitata! Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti, inoltre, da Montepulciano, si gode di un favoloso e sconfinato
S. Quirico e Bagno Vignoni sono 2 piccoli borghi storici immersi nella bellissima Val d’orcia: merita una visita ai 2 borghi anche solo per vedere tutto il panorama della Val d’orcia famosa in tutto il mondo per i suoi scorci mozzafiato. I 2 borghi si trovano a poca distanza l’uno dall’altro è quindi consigliato visitarli nella stessa
Notre structure est un lieu idéal pour s'arrêter dans les villes historiques les plus importantes de la Toscane et de l'Ombrie voisine, toutes à moins d'une heure en voiture. De la Renaissance et toujours vivante Florence, avec ses nombreux monuments à ciel ouvert, à Sienne avec sa célèbre piazza del campo, où chaque année
Le Val di Chiana en été offre le meilleur de lui-même, également d'un point de vue gastronomique. De mai à septembre, le calendrier des événements est toujours plein, surtout pendant les week-ends et dans chaque ville ou village, vous pouvez trouver un festival ou une fête où les spécialités culinaires locales sont les maîtres : pici
La Maggiolata est une fête populaire qui a lieu chaque année les deux derniers dimanches de mai dans un cadre merveilleux et unique : le village médiéval elliptique de Lucignano. C'est la fête des fleurs de Lucignano, des fleurs qui ornent les chars qui défilent dans les rues du village et rendent hommage à l'arrivée du printemps. En parfait
La Giostra del Saracino d'Arezzo est une compétition chevaleresque en costume, d'origine médiévale, entre les quatre quartiers qui composent la ville. C'est la manifestation la plus importante de la ville et pendant la semaine de la Giosta, Arezzo est remplie de monde et de manifestations dans les différentes rues et places du centre historique, donnant à la ville
La Foire des Antiquaires d'Arezzo est le plus ancien et le plus grand événement en plein air dédié aux antiquités, modernes et vintage en Italie. La foire a lieu chaque premier week-end du mois, les samedis et dimanches. À ce jour, plus de 400 exposants participent et arrivent de toute l'Italie : c'est le lieu de rencontre idéal pour les collectionneurs et
Scopri anche
La Fiera Antiquaria di Arezzo è la manifestazione all’aperto dedicata all’antiquariato, modernariato e vintage più antica e più grande d’Italia. La fiera si tiene ogni primo fine settimana del mese, il sabato e la domenica. Sono ormai più di 400 gli espositori che partecipano e arrivano da ogni parte d’Italia: è il ritrovo ideale per collezionisti e
La Giostra del Saracino di Arezzo è una competizione cavalleresca in costume, di origine medievale, tra i quattro quartieri in cui è divisa la città. É la manifestazione più importante della città e durante la settimana della Giosta, Arezzo si riempe di gente e manifestazioni nelle varie strade e piazze del centro storico, regalando alla città
La Maggiolata è una festa popolare che si svolge ogni anno le ultime due domeniche di maggio in un contesto meraviglioso ed unico: il borgo medievale a forma ellittica di Lucignano. E’ la festa dei fiori di Lucignano, fiori che adornano i carri che sfilano per le vie del borgo e omaggiano l’arrivo della primavera. Nella perfetta
La Val di Chiana d’estate offre il meglio di sé, anche dal punto di vista gastronomico. Da maggio a settembre il calendario degli eventi è sempre pieno, soprattutto durante i fine settimana e in ogni città o paese si può trovare una sagra o una festa in cui le prelibatezze culinarie locali la fanno da padrone: pici
La nostra struttura è un luogo ideale per fare tappa nelle più importanti città storiche della Toscana e della vicina Umbria, tutte distanti meno di un’ora in auto. Dalla rinascimentale e sempre viva Firenze, con i suoi tanti monumenti a cielo aperto, a Siena con la sua famosa piazza del campo, dove ogni anno si tiene
S. Quirico e Bagno Vignoni sono 2 piccoli borghi storici immersi nella bellissima Val d’orcia: merita una visita ai 2 borghi anche solo per vedere tutto il panorama della Val d’orcia famosa in tutto il mondo per i suoi scorci mozzafiato. I 2 borghi si trovano a poca distanza l’uno dall’altro è quindi consigliato visitarli nella stessa
Arroccata sulla cima di un colle, a cavallo tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, Montepulciano è una cittadina medievale di rara bellezza che sicuramente merita di essere visitata! Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti, inoltre, da Montepulciano, si gode di un favoloso e sconfinato
Pienza è un bel borgo panoramico che rimane a cavallo tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia e lo si raggiunge con una strada panoramica tra le colline senesi. A differenza dei paesi circostanti, la storia di Pienza non è legata alla civiltà etrusca e romana. Il centro della struttura di Pienza è Piazza Pio II, dove si
Intorno alla valdichina è possibile trovare 3 aree termali che offrono piscine calde e trattamenti di vario tipo, ideali per trascorrere una giornata di pieno relax per la cura del corpo. Le aree termali più famose sono “Terme di Rapolano”, “Terme di San Giovanni” e “Bagni S. Filippo”, tutte raggiungibili in massimo 30 minuti di auto (vedi
Gli appassionati di natura, pesca, birdwatching e gastronomia a base di pesce, non possono non visitare i laghi tipici della vadichiana. Dalla riserva naturale del lago di Montepulciano, ambiente “selvaggio” dove avvistare uccelli di varia specie, al più contemplativo e rilassante lago di Chiusi, per finire al grande lago Trasimeno, la valdichiana sa offrire ambienti